Main > Naval Engineering

Naval Engineering


 

Progetto impianto timoneria ad "X" per SSHK

Progetto realizzato per il Chiar.mo Prof. Ing. V. Ruggiero di Ingegneria Navale dell'Università di Genova.

Il progetto è stato realizzato per l'esame di Impianti Navali nel 2002, e comprende sia il dimensionamento idrodinamico e strutturale dei timoni, sia il "Piping" 3D realizzato tenendo conto di ergonomia ed ingombri a bordo dei sommergibili MMI classe Sauro.

Mostra


Progetto Pesata Nave

Progetto realizzato per il Chiar.mo Prof. Ing. R. Tedeschi del Dipartimento di Ingegneria Navale dell'Università di Genova.

Il programma è stato realizzato per agevolare la costruzione del castello dei pesi con una interfaccia grafica intuitiva. E' stato pensato per essere impiegato con l'ausilio di un foglio elettronico come Assetto e Sollecitazioni di seguito riportato. Istallando il programma saranno disponibili due file PDF che contengo un mini manuale ed uno schema a blocchi che descrive la logica di progetto di riferimento. Si ringrazia il Chiarissimo Prof. R. Tedeschi per il supporto indispensabile fornitomi in fase di sviluppo.

Approfondimenti e Download Software


Statica (Carene dritte e inclinate su modello 3D)

Progetto realizzato per la Chiar.ma Prof.ssa Ing. P. Gualeni del Dipartimento di Ingegneria Navale dell'Università di Genova.

Il programma presentato è stato realizzato per il calcolo delle carene dritte e delle carene inclinate di scafi complessi modellati in 3D. Il software, ancora privo di manuale, sfrutta la modellazione CAD per descrivere la carena con superfici approssimate da pannelli triangolari (esportazione delle superfici NURBS in formato DXF). L'ho realizzato principalmente per trattare scafi a catamarano, SWAT e sommergibili, che con le loro appendici di dimensioni rilevanti, male si prestano all'analisi tradizionale per sezioni trasversali. In particolare il modello di un U212 si è rivelato la killer application per questo programma nella sua fase di sviluppo iniziale.Si ringrazia la Chiarissima Proff.sa Ing. P. Gualeni per il supporto indispensabile fornitomi in fase di sviluppo e il tempo infinito dedicatomi.

Download


Lettore DXF

Questo piccolo applicativo converte i dati delle sezioni di una carena, descritti come Polylines in un file DXF, in vari formati testuali di output. E' stato utilizzato come interfaccia fra modello CAD della Carena un programma di CFD del Dinav di Genova.

download

Scrittore Polyline DXF

Applicazione VBA su file Excel per la scrittura di Polylines su file DXF a partire da dati numerici formattati.

download

Generatore Carene NPL

File Excel automatizzato con VBA, che permette la generazione di carene NPL a partire dalle dimensioni principali.

download

Gestione Offset

File Excel automatizzato con VBA, per la semplice conversione degli Offset in vettori di punti (X,Y,Z) pronti per la conversione in Polylines formato DXF per la modellazione CAD.

download